Oggi continueremo a esplorare il mondo affascinante della torrefazione del caffè, concentrandoci su come operare con precisione utilizzando Tostabar Genius K1, il nostro strumento per la torrefazione artigianale. Scopriremo come personalizzare il profilo di tostatura attraverso il pannello di controllo e ottenere risultati unici e deliziosi.
Il Profilo di Tostatura di Tostabar Genius
Nell’episodio precedente, abbiamo introdotto il concetto di profilo di tostatura: una curva che rappresenta l’andamento della temperatura durante il processo di tostatura. Oggi, esploreremo come potete mettere in pratica l’arte della torrefazione utilizzando Tostabar Genius K1 per modellare il profilo secondo le vostre preferenze.
Accendendo Tostabar Genius K1, vi troverete di fronte a una schermata chiara e intuitiva. Un codice semplice vi darà accesso a una pagina di programmazione, dove potete affinare ogni dettaglio del vostro profilo di tostatura. Partiamo dall’analisi dei principali parametri.
Il processo di tostatura
Questa temperatura, che inizialmente è impostata a 230 gradi, è cruciale per garantire una corretta introduzione del caffè nella macchina. Potete regolarla secondo le esigenze, ma è importante considerare sia il raggiungimento del punto di inversione termica sia la capacità termica residua.

Il tempo del ciclo definisce la durata complessiva della tostatura e influisce sul risultato finale: è possibile regolarlo tra 14 e 21 minuti, personalizzando la tostatura da leggera a intensa. Ricordate che esistono limiti ottimali per garantire un buon risultato.
Tostabar Genius K1 è dotata di un sistema brevettato che seguirà il profilo di tostatura che avete disegnato. Questa tecnologia autoregolante garantirà che il processo di torrefazione si svolga nel rispetto delle vostre scelte, mantenendo costante la temperatura e il profilo desiderato.
Conclusioni
Oggi avete imparato come personalizzare il profilo di tostatura utilizzando Tostabar Genius K1. Questo strumento vi offre il potere di plasmare il vostro caffè, dal profilo termico alle caratteristiche sensoriali. Nel prossimo episodio, esploreremo come queste personalizzazioni influenzano il risultato finale in tazza. Continuate a seguirci per scoprire di più sui segreti del caffè e le straordinarie possibilità di Tostabar Genius K1.